top of page

Gli arcani maggiori nei tarocchi



Le immagini e l'articolo non sono stati realizzati utilizzando l’Intelligenza Artificiale


Come annunciato nell’articolo precedente, in questo articolo esaminerò in modo più approfondito gli arcani maggiori, il primo gruppo di carte che viene affrontato quando si studiano i tarocchi.

Ma partiamo dall’inizio.

La parola “arcano” deriva dalla parola latina “arcanus” che significa “nascosto, che nasconde” dunque qualcosa di misterioso ed occulto. Per cui, già dal nome possiamo capire che si tratta di grandi misteri. Probabilmente ti starai chiedendo: si, ok, ma misteri di cosa?

La risposta è abbastanza semplice: i misteri della vita.

Come detto nel precedente articolo, gli arcani maggiori ci parlano dei grandi misteri e dei momenti fondamentali della nostra vita, sono quelle carte che in una lettura richiamano la nostra attenzione perché indicano che qualcosa di importante sta avvenendo in una data situazione.

Sono loro le carte capaci di portare gioia o sconforto in noi, o nei nostri clienti, basti pensare alla reazione che qualcuno ha se sente che nella sua lettura è uscito il Sole o al contrario il Diavolo (soprattutto con il Diavolo, poi, parte proprio la tragedia).


Gli arcani maggiori sono sempre 22 o 21+1 carte (salvo alcuni mazzi di tarocchi che si fanno a sistemi creati dagli autori e che divergono dal sistema convenzionale) e sono:

0 -Il Matto

I -Il Mago

II -La Papessa

III -L’Imperatrice

IV -L’Imperatore

V -Il Papa

VI -Gli Amanti

VII -Il Carro

VIII -La Forza (nel sistema Rider-Waite-Smith) La Giustizia (nel sistema marsigliese)

IX -L’Eremita

X -La Ruota

XI -La Giustizia (nel sistema Rider-Waite-Smith) La Forza nel sistema marsigliese)

XII -L’Appeso

XIII -La morte

XIV -La Temperanza

XV -Il Diavolo

XVI -La Torre

XVII -La Stella

XVIII -La Luna

XIX -Il Sole

XX -Il Giudizio

XXI -Il Mondo


Generalmente queste 22 lame sono interpretate come il viaggio dell’uomo (raffigurato dal Matto) e del suo percorso spirituale che lo porta lentamente all’illuminazione spirituale, partendo dall’ingenuità del Matto fino alla completezza del Mondo.

Va aggiunto che questo viaggio è si unico (va dalla nascita alla morte dell’individuo), ma per ogni grande esperienza viene compiuto questo viaggio; quindi nella nostra vita abbiamo un unico grande viaggio del Matto composto da tanti “mini” viaggi (che siano decisioni importanti, grandi eventi della nostra vita o cicli karmici, tutte queste esperienze sono rappresentate dai 22 arcani maggiori).


Gli arcani maggiori generalmente vengono suddivisi in gruppi di 7 (escludendo l’arcano 0, il Matto):

I – VII : che rappresentano la pratica.

VIII – XIV : che rappresentano la mente.

XV – XXI : che rappresentano lo spirito.


Un interessante esercizio da fare con gli arcani maggiori è quello di collegare il matto ad ogni singolo arcano maggiore e vedere in che modo influenza l’altra carta.


Conoscere gli arcani maggiori è quindi il primo passo fondamentale per iniziare a studiare i tarocchi.


Grazie per aver letto l'articolo

Gioia e luce!

Benedetta




Comments


© 2022 by cammino della luna

<a href='https://www.freepik.com/psd/book'>Book psd created by freepik - www.freepik.com</a>

bottom of page